La presente informativa sul trattamento dei dati personali si riferisce al trattamento svolto mediante sistemi di video sorveglianza presso gli stabilimenti e le pertinenze della società CAMAR SPA., presso la sede di 22060 - FIGINO SERENZA (CO) Via G. Leopardi, 6-8-10
L’impianto di videosorveglianza e videosensori sito nella sede di Via G. Leopardi, 6-8-10 è dotato di:
Le videocamere e i videosensori sono posti, con apposita segnalazione mediante informativa semplificata, nelle zone perimetrali dello stabilimento, presso gli accessi, con logiche di minimizzazione in relazione campo della ripresa, soggetti autorizzati ad accedere alle immagini, durata della registrazione.
La posizione precisa delle telecamere è indicata con la lettera X nelle planimetrie disponibili presso gli uffici del titolare e sono consultabili a richiesta dell’interessato.
Il trattamento dei dati, in conformità a quanto previsto dallo Statuto dei Lavoratori (art. 4, legge n. 300/1970) è stato autorizzato previo Accordo Sindacale con le Organizzazioni Sindacali in data 05/06/2025.
Titolare del trattamento è il soggetto che assume le decisioni su come trattare i dati, quindi – tra l'altro – su quali precauzioni prendere per proteggerli, su dove alloggiarli (se in server o cloud, se in modalità cartacea ecc.), su quali dati chiedere al Cliente, su quali elaborare e per quale scopo, su quali e a chi cederli, come gestire i rapporti e i diritti dei Clienti, su chi scegliere come collaboratore, responsabile o semplice incaricato per trattare i dati, su quali istruzioni impartire ai collaboratori ecc... Quindi, dato che il titolare del trattamento dei dati è molto importante, sappia il Cliente che si tratta di:
CAMAR SPA, Con sede in FIGINO SERENZA (CO) Via G. Leopardi, 8
P.IVA 00197640139
TEL./FAX 031/72811 - 031/72812
Email: privacy@camar.it
PEC: amministrazione@pec.camar.it
Poi, per quanto concerne eventuali funzioni accessorie, il Titolare si avvale di soggetti terzi, come incaricati (debitamente autorizzati ed istruiti) o per lo più come responsabili o talora titolari autonomi del trattamento:
I dati che verranno trattati sono i seguenti:
I dati possono riguardare:
Le immagini vengono riprese dagli impianti video.
Il conferimento dei dati è necessario in quanto strettamente strumentale all’accesso ai locali aziendali. In mancanza, il Titolare si troverà nell’impossibilità di far accedere l’interessato ai locali stessi. In ogni caso, ferma la possibilità di visualizzare il cartello di avviso della presenza di un impianto di videosorveglianza, è lasciata all’interessato la facoltà di accedere ed esser ripreso.
I dati vengono trattati per le seguenti finalità:
Non è previsto l’utilizzo delle immagini per altre finalità ed in particolar modo è esclusa la finalità di controllo a distanza dell’attività lavorativa.
I dati personali del Cliente vengono trattati nella sede del Titolare.
Vengono inoltre trattati all’esterno nei casi di accesso remoto alle immagini presso la sede del Responsabile Esterno, fornitore e gestore dei videosensori
Tutti i dati personali del Cliente saranno conservati su supporto informatico presso la sede del Titolare e presso la sede del Responsabile Esterno, fornitore e gestore dei videosensori.
I dati sono trattati anche mediante dispositivi mobili con accesso remoto alle immagini.
Alle immagini possono avere accesso:
Le immagini saranno conservate, per impostazione, per 24 ore.
In caso di chiusura dello stabilimento le immagini sono conservate per 2 gg a decorrere dal momento della riapertura.
In caso di eventi (si veda il punto 4) le immagini saranno ulteriormente conservate fino ad esaurimento del conseguente contenzioso (ossia fino al termine della conseguente azione civile, penale, amministrativa o disciplinare).
La base giuridica del trattamento è innanzitutto il legittimo interesse del datore di lavoro (vedi punto 4).
I clienti sono beneficiari di una serie di diritti.
Innanzitutto, il cliente ha diritto di esser informato circa:
Poi ci sono diritti non di semplice informazione ma operativi:
I diritti elencati al punto precedente potranno essere esercitati dal Cliente inviando una e-mail all'indirizzo privacy@camar.it indicando nel testo quale diritto si vuole esercitare.
Il Titolare deve rispondere entro trenta giorni (che possono esser prorogati di altri due mesi, ma il Titolare in questo caso deve dare avviso motivato del ritardo all'utente).
Il Titolare può rifiutare, se ne ha motivo, di dar seguito alla richiesta dell'utente (rifiuto che deve esser comunicato all'utente entro un mese) solo in caso di richieste manifestamente infondate o ripetitive. Deve dare in tal caso risposta motivata. In ogni caso l'utente può rivolgersi al “Garante Privacy”(si veda link sotto riportato) o al Giudice.
Il Titolare deve rispondere utilizzando lo stesso canale (mail, telefono ecc) utilizzato dall'utente per la richiesta, a meno che l'utente stesso non chieda una risposta per via diversa. In caso di richiesta proveniente da indirizzo email diverso da quello indicato nell’account, il richiedente dovrà provare di esser l’interessato.
Il Titolare, laddove nutra dubbi circa l'identità della persona che avanza la richiesta o esercita uno dei diritti che vengono di seguito elencati, può chiedere ulteriori informazioni per confermare l'identità del richiedente. In caso di richiesta proveniente da indirizzo email diverso da quello indicato nell’account, il richiedente dovrà provare di esser l’interessato.
Le richieste e le risposte sono gratuite, salvo che siano ripetitive. In tale ultimo caso il Titolare può addebitare i costi vivi che affronta per la risposta (quindi costi di personale, costi materiali, ecc).
In ogni caso l'interessato può rivolgersi all'autorità Garante (https://www.garanteprivacy.it/home/diritti/come-agire-per-tutelare-i-nostri-dati-personali) o alla Autorità Giurisdizionale competente per l'esercizio dei propri diritti.
In caso si dovessero verificare, rispetto ai dati, uno o più dei seguenti eventi: accesso, sottrazione, perdita, distruzione, divulgazione, modifica non autorizzati (c.d. Data breach) il Titolare, ferme restando le misure tecniche urgenti da porre in essere per bloccare (per quanto possibile) l'evento e per ridurne gli effetti dannosi si impegna a:
Testo in vigore dal Giugno 2025